• image
  • image
  • image
  • image
  • image

Sardegna 1987-1992

Abbiamo curato per conto della Soprintendenza ai Beni Culturali di Sassari e Nuoro la ristrutturazione e il consolidamento strutturale di diversi importanti monumenti storici, sottoposti a vincolo, tra cui:

  • Il Compendio Garibaldino di Caprera, costituito dal complesso degli edifici, realizzati tra il 1856 e 1860, che Garibaldi adibì dimora sua e dei suoi familiari, sito monumentale tra i più visitati dell’isola.
  • L’Università di Sassari, nata circa 450 anni fa come università regia, è stata la prima università della Sardegna
  • La chiesa di S. Giacomo a Sassari.
  • ex Convitto Nazionale Canopoleno di Sassari, seicentesco collegio gesuitico nel cuore del centro storico, attuale sede della Pinacoteca cittadina
  • La Caserma Manara a Ozieri.
  • Il Compendio Monumentale di Sant’Antonio di Padova a Ploaghe. La chiesa è annessa all’ex convento dei Cappuccini ultimato nel 1659.
  • La Fortezza di Monte Altura a Capo d’Orso (Palau), edificata nel 1800 a difesa delle coste del Tirreno.
  • Committente: Soprintendenza ai Beni Culturali di Sassari e Nuoro
  • Luogo: Sardegna
  • Anno: 1987-1992