Edilfrair Costruzioni Generali si aggiudica l’opera di ripristino post-sisma del Monastero di San Basilio costituito dal Convento e dal Centro congressi dell’Università dell’Aquila. Il complesso, vincolato ai sensi dell’art. 4 L.1089/1939, sorge nella parte settentrionale del centro storico della città, all’interno del perimetro delle mura medievali, ed è articolato nel suo impianto originario di Chiesa e chiostro, risalente al XV secolo, a cui sono si sono aggiunti corpi di fabbrica settecenteschi. I lavori comprendono oltre al restauro e al miglioramento sismico degli edifici originari e delle mura, il ripristino delle volte e delle coperture attraverso l’uso di materiali innovativi quali, ad esempio, le fibre di acciaio. A questi vengono affiancate tecnologie di recupero che fanno uso di materiali di origine naturale, lavorati secondo tecniche proprie della tradizione artistica e costruttiva del territorio. Nel corso dei lavori sono stati portati alla luce antichi particolari costruttivi e decori di pregio, tra i quali spicca il rinvenimento di un affresco, in fase di studio da parte della Soprintendenza, attribuito al 1200 e raffigurante tre immagini sacre.