Adeguamento sismico, impiantistico e funzionale dell’edificio con struttura in calcestruzzo armato, ospitante i due istituti tecnici di Avezzano, frequentati da oltre un migliaio di studenti. Le lavorazioni, del valore di oltre 7.000.000 di euro, hanno riguardato l’intero edificio e la riqualificazione di tutta l’area esterna di pertinenza. In particolare si evidenzia il “taglio” di 150 pilastri di base per l’inserimento di altrettanti isolatori sismici, con contestuale rinforzo delle travi mediante fibre di carbonio e di acciaio.
Inoltre si è provveduto a demolire e ricostruire con tecnologia a secco (struttura portante in acciaio e tamponature in cartongesso) il blocco di collegamento tra i due edifici, al fine di garantire la normale ripresa dell’anno scolastico. Il lavoro è stato eseguito in 135 giorni naturali e consecutivi, attraverso l’utilizzo di manodopera specializzata (fino a 100 unità contemporaneamente) e grazie alla supervisione costante in cantiere del personale tecnico.