• image

L’Aquila 1997–1998–2006–2009

La collaborazione con la grande azienda farmaceutica risale al 1997, anno in cui Edilfrair Costruzioni Generali è chiamata ad eseguire la realizzazione, sul sito produttivo dell’Aquila, del nuovo impianto biotecnologico di produzione pilota, edificio dalle forme architettoniche moderne, a cui sono seguiti nel 1998 i lavori per l’ampliamento dell’edificio produzione lato nord, consistente nella costruzione di un nuovo blocco adiacente e collegato all’esistente. Del 2006 è invece la costruzione del nuovo archivio cartaceo e GLP (Good Laboratory Practice), assieme all’ampliamento della recinzione perimetrale dello stabilimento. L’azienda, quale impresa di fiducia, a seguito del sisma del 2009 è prontamente intervenuta per eseguire le riparazioni e ridare funzionalità e agibilità agli edifici del complesso farmaceutico, nel più breve tempo possibile. I lavori, iniziati a soli otto giorni dal tragico evento, hanno consentito in poco più di due settimane (il 30 aprile) di riprendere l’attività lavorativa e produttiva dello stabilimento. Tra gli interventi eseguiti, si evidenziano il consolidamento delle strutture portanti e di alcuni pannelli prefabbricati di facciata che avevano subito distaccamenti, con il ripristino degli ancoraggi alla struttura principale. Inoltre è stata ripristinata l’agibilità della sala conferenze che ospitò la cerimonia di riavvio delle attività, co-presieduta dall’allora Presidente di Confindustria, Emma Marcegaglia.

  • Committente:Dompé Farmaceutici S.p.A
  • Luogo: L’Aquila
  • Importo: € 10.160.000,00
  • Anno: 2018