La ristrutturazione a seguito dei danni dovuti al sisma del prestigioso aggregato edilizio, vincolato dalla Soprintendenza e situato in pieno centro storico, commessa del valore di oltre 8.000.000 di euro, ha comportato un intervento caratterizzato da un approccio innovativo e attento alle peculiari caratteristiche degli immobili. Le vecchie murature sono state riparate con materiali compositi e mediante l’impiego di fibre di basalto, conciliando in maniera ottimale il rispetto del valore storico e l’efficacia dell’intervento strutturale. Sono stati attentamente recuperati tutti gli elementi architettonici e le decorazioni di pregio, dagli antichi cornicioni di gronda ai numerosi affreschi presenti sulle volte del piano terra, ai portali in pietra, ripristinando integralmente le finiture di altissimo livello che caratterizzano il complesso.