Pronti ad ogni evenienza

Una pluriennale esperienza nella costruzione e riqualificazione di complessi residenziali, condomini e abitazioni unifamiliari, irrobustita dalla partecipazione alle ricostruzioni seguite a tre drammatici terremoti, del Friuli (1976), dell’Umbria (1997), e di quello che nel 2009 ha colpito l’Aquila, la nostra città, e il suo comprensorio, fa di Edilfrair Costruzioni Generali un riferimento di provata affidabilità anche nel campo della sicurezza degli edifici. Abbiamo affrontato con dedizione e partecipazione, in queste tragiche occasioni, interventi che hanno previsto oltre alla demolizione e ricostruzione ex novo di strutture ed edifici crollati, la messa in sicurezza, la riparazione e il consolidamento di edifici danneggiati, attraverso il rinforzo strutturale, l’adeguamento e il miglioramento sismico.

Sono state sperimentate, per queste specifiche esigenze, nuove tecnologie accanto a tecniche costruttive consolidate, l’utilizzo di materiali innovativi insieme a quelli più tradizionali, sempre con il fine di conciliare il rispetto delle normative con l’efficacia dell’intervento di miglioramento.

Siamo riusciti a coniugare, inoltre, tempi ridotti e ottimizzazione dell’impiego di forza lavoro per tutti i lavori di somma urgenza, da quelli per la preparazione del G8, il vertice dei Capi di Stato e di Governo spostato dall’isola della Maddalena a L’Aquila nel luglio 2009, alle soluzioni abitative temporanee e di emergenza, ai moduli provvisori ad uso scolastico.

Da Gemona, Pontebba, Tolmezzo a Foligno, L’Aquila e il suo territorio abbiamo sempre assicurato la nostra migliore capacità d’azione, l’attenzione e il rispetto per la realtà sociale della popolazione colpita dai tragici eventi, certi di poter contribuire a riedificare, oltre alle abitazioni e al tessuto cittadino, anche la fiducia e le aspettative delle comunità locali.